Carenza+di+vitamina+D%3A+come+assumerla+per+stare+al+top
libellula2001it
/284-carenza-di-vitamina-d-come-assumerla-per-stare-al-top/amp/
Benessere

Carenza di vitamina D: come assumerla per stare al top

La vitamina D è essenziale per il nostro benessere, questa deve essere assorbita dalla luce dal Sole, ma anche attraverso sana alimentazione.

Come ogni vitamina, anche la vitamina D è essenziale per il nostro benessere, e perciò deve essere assolutamente integrata nel nostro organismo. Questa vitamina è preziosa perché rafforza le nostre difese immunitarie e rafforza le ossa, inoltre ci aiuta a prevenire diverse patologie. Scopriamo perché e come assumerla in maniera semplice ed efficace.

Ragazza si gode il calore del Sole (Libellula2001.it)

Che cosa c’entra la vitamina D con il nostro sistema immunitario? In effetti, la vitamina D contribuisce a rafforzare il sistema immunitario, permettendoci di affrontare meglio i virus e infezioni, ma non solo, perché è importante anche per lo sviluppo e per il rafforzamento del nostro apparato scheletrico. Si tratta di una vitamina liposolubile, quindi che riesce a disciogliersi nei grassi. Scopriamo di più.

Vitamina D, essenziale per il nostro benessere, cosa comporta una sua carenza

La vitamina D riesce a modulare l’espressione genica delle cellule, interagendo con il recettore nucleare, attivando così un meccanismo che coinvolge diverse attività, come ad esempio promuovere l’assorbimento del calcio e del fosforo, oppure rafforzando le ossa grazie al calcio, e ancora, favorendo le funzionalità del sistema immunitario e regolarizzando la proliferazione delle cellule della pelle.

Alimenti ricchi di vitamina D (Libellula2001.it)

Secondo alcuni studi scientifici, inoltre, la vitamina D regola l’umore, trasmettendo una maggiore serenità e un miglior equilibrio. E non è tutto, perché svolge un’azione di prevenzione per malattie cardiovascolari, diabete e tumori. Il fabbisogno giornaliero di vitamina D dipende dalla persona, in genere bisogna assumerne almeno 5 nanogrammi al giorno.

Tra 15 e 30 nanogrammi i livelli sono ottimali, ma per raggiungerli occorre seguire determinate regole. Tra queste c’è l’esposizione solare. L’80% della vitamina D viene assorbita dai raggi del Sole. Basta esporsi mezz’ora per avere notevoli benefici. La pelle esposta al Sole riesce a trasformare una molecola che poi, fegato e reni, modificano ulteriormente in vitamina D.

I livelli ottimali di vitamina D, per sentirsi bene e prevenire diverse patologie

Il 20% che rimane si deve integrare attraverso il consumo di determinati alimenti, assorbendola a livello intestinale per poi immetterla nel sangue. Questa vitamina è essenziale per il benessere delle ossa, quindi per prevenire tutti i problemi legati all’apparato scheletrico, come l’osteoporosi o il rachitismo, ma è importante anche per il sistema immunitario e per l’attività delle cellule.

La vitamina D ci aiuta a sconfiggere meglio i virus e i batteri. È importante assumerla soprattutto in inverno, visto che c’è poco Sole e ci esponiamo poco alla luce. Si può bilanciare consumando cibi ricco di vitamina D, come aringhe, tonno, sgombro, salmone, uova, nel latticini e alcuni tipi di funghi, oppure ricorrendo agli integratori. Cosa succede se i livelli di vitamina D nel sangue sono insufficienti?

Calano le difese immunitarie, ci si ammala facilmente, si è più deboli e si è più soggetti a infezioni, inoltre le ossa sono più deboli. Questi sono i sintomi più evidenti, ma non solo, perché si è più soggetti a patologie epatiche e renali, si è più soggetti a obesità e a malattie cardiovascolari e tumori. Insomma, basta poco per evitare rischi.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Addio pesticidi sulla frutta, io la lavo sempre così: nessuno ti ha mai consigliato questo straordinario metodo

Come rimuovere efficacemente i pesticidi dalla frutta: ecco quale è il metodo per lavare gli…

10 mesi ago

MasterChef Italia, perché Joe Bastianich ha lasciato il programma: dopo anni emerge la verità

Molti fan di Masterchef si chiedono come mai lo chef Joe Bastianich abbia deciso di…

10 mesi ago

Asciugamani, se le lavi così commetti un gravissimo errore: il metodo migliore per farlo

Gli asciugamani sono dei veri e propri catalizzatori di germi e batteri e, proprio per…

10 mesi ago

Bonus Trasporti 2025: come fare subito domanda

Il Bonus Trasporti si rinnova anche per il 2025: le agevolazioni sugli spostamenti sui mezzi…

10 mesi ago

Ballando con le Stelle, bufera in diretta TV: “Chiamata solo per..”

Le polemiche non si placano a Ballando con le Stelle e una nota VIP concorrente…

10 mesi ago

Assegno Unico, spunta una novità incredibile: i dettagli

Spunta una novità incredibile riguardo all’Assegno Unico Universale 2025: importanti cambiamenti previsti per il prossimo…

10 mesi ago